Per continuare a giocare a Minecraft e non soccombere durante la notte bisogna costruire un rifugio sicuro. È necessario possedere una casa per sopravvivere, restare al riparo dai creeper e dormire. Per  creare e assemblare la propria dimora online sono necessari alcuni passaggi fondamentali da rispettare. In questo articolo scopriremo quali materiali servono e dove si possono recuperare.

Come recuperare il materiale migliore

La legna si può recuperare abbattendo gli alberi con un’ascia ed ha un punteggio di resistenza pari a 15. Il suo problema è che è facilmente infiammabile e può essere deturpato dalle piante rampicanti. Il terriccio resiste al fuoco, ma non alle deflagrazioni. Un blocco di pietra vale il doppio e i creeper possono solo bucarlo. Le pietre devono essere estratte oppure possono essere prodotte mescolando la lava con l’acqua.

mattoni resistono allo stesso modo, ma sono più difficili da realizzare. Per costruirli serve un forno e una volta ottenuti devono essere uniti in 100 blocchi per avere una casa. È importante scegliere con cura i prodotti da utilizzare perché senza le dovute difese l’abitazione è indifesa dagli attacchi dei creeper. Il materiale perfetto per la sua resistenza e adattabilità è la cobblestone. Viene utilizzata soprattutto dai principianti che desiderano mettersi subito al riparo dai malintenzionati.

Come creare una casa a Minecraft

Il primo passo da fare, dopo aver scelto i materiali migliori, è la costruzione del modulo abitativo più semplice disponibile. Si può scegliere tra un rettangolo 12×8 e un quadrato 7×7 con un tetto, una porta e 4 blocchi per entrambi. La porta si può realizzare in legno on in ferro, mentre le finestre si creano attraverso la fusione della sabbia. Per proteggere la dimora durante le ore notturne si possono utilizzare delle torce che devono essere fabbricate nella griglia dell’inventario.

Prima di iniziare i lavori si devono reperire un banco da lavoro e un piccone in legno. Una volta ottenuti gli strumenti basilari si possono innalzare le pareti da chiudere col tetto. Non bisogna dimenticarsi infine delle porte o delle finestre per consentire alla luce di entrare durante il giorno.

Conclusione

Per sopravvivere e continuare a giocare a Minecraft bisogna costruire una casa. Un rifugio è fondamentale per non soccombere e resistere agli attacchi dei mostri notturni. Inoltre rappresenta la base ideale per esplorare il territorio circostante. Nessun giocatore può farne a meno ed è indispensabile per non compromettere i risultati raggiunti.